Progettazione illuminotecnica creativa alla Scuola Steindler, Unterseen BE
Alla Scuola Steindler di Unterseen, vicino a Interlaken, si dimostra chiaramente come la progettazione della luce possa trasformare gli ambienti. L’edificio storico, risalente al 1913, è stato ristrutturato con cura nel 2011/12 e oggi unisce fascino antico ed elementi moderni – un luogo di apprendimento ispiratore e ricco di carattere.
Paesaggio luminoso dinamico con LIBRE CIRCLE 2.0®
Il concept di illuminazione sfrutta appieno la versatilità di LIBRE CIRCLE 2.0®, trasformando gli spazi scolastici in un paesaggio luminoso moderno e vivace. Sono state utilizzate tutte e quattro le misure disponibili – 250, 300, 400 e 600 mm – installate con distanze e altezze variabili. Il risultato è un gioco armonioso tra luce e geometria che aiuta a orientarsi e crea un ambiente favorevole all’apprendimento.



Robusta e durevole – perfetta per l’uso quotidiano scolastico
Un altro vantaggio della LIBRE CIRCLE 2.0® è la certificazione IK10, che garantisce resistenza agli urti meccanici. Nei luoghi molto frequentati come le scuole, questa robustezza secondo la norma IEC 62262 è fondamentale.
Flessibilità per ogni esigenza
Il progetto ha previsto l’uso di versioni sia da soffitto che a sospensione. Ad esempio con modelli ON/OFF e con illuminazione di emergenza integrata. L’illuminazione si adatta così perfettamente alle diverse aree dell’edificio – dai corridoi alle zone comuni fino agli ingressi.

Conclusione: dove il design incontra la funzionalità
La Scuola Steindler è un esempio concreto di come design, funzionalità e durata possano fondersi in soluzioni illuminotecniche che convincono sotto ogni aspetto.